Eventi e News
10/02/2021Sportello Ascolto Anziani
21/11/2020COLLETTA NAZIONALE BANCO ALIMENTARE DAL 21/11/2020 AL 8/12/2020
Cambia la forma ma non la sostanza
Cambia la forma ma non la sostanza
24/04/2020EMERGENZA CORONAVIRUS - Raccolta straordinaria di viveri
19/04/2020EMERGENZA CORONAVIRUS
08/04/2020I NUMERI DEL CENTRO DI ASCOLTO NEL 2019
22/02/2020Solidarietà con gusto
30/11/201923a Edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
07/03/2019In ricordo di Dina Nava
09/02/2019Solidarietà con Gusto
20/01/2019In Marcia per la pace e l'integrazione
17/06/2018Gara di solidarietà presso il GOLF CLUB CTL3
02/06/2018Conferimento delle Benemerenze
COLLETTA NAZIONALE BANCO ALIMENTARE DAL 21/11/2020 AL 8/12/2020
Cambia la forma ma non la sostanza
Cambia la forma ma non la sostanza

L'iniziativa del Banco Alimentare, in calendario il 28 novembre, a causa dell’emergenza sanitaria non sarà supportata come da consuetudine dagli scatoloni, ma sarà sostenuta quest'anno dalla tecnologia e in particolare attraverso delle "gift card" da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per le persone in difficoltà.
Le card saranno disponibili alle casse dei supermercati dal 21 novembre all'8 dicembre.
Per 18 giorni (dal 21 novembre all'8 dicembre) le card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it, dove sono già disponibili.Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 1 al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre.
Nei supermercati i gruppi di volontari (145 mila fino allo scorso anno) saranno presenti in numero ridotto solo il 28 novembre, compatibilmente con le norme vigenti nelle singole regioni.
Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito, spiega una nota, in prodotti alimentari non deperibili e consegnati alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito alle circa 8 mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone.
Nel 2019, l'iniziativa ha coinvolto circa 13.000 supermercati in tutta Italia. Sono state raccolte 8.100 tonnellate di beni alimentari, l'equivalente di 16.200.000 pasti.
Colletta 2020 - Video Esplicativo
Le card saranno disponibili alle casse dei supermercati dal 21 novembre all'8 dicembre.
Per 18 giorni (dal 21 novembre all'8 dicembre) le card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it, dove sono già disponibili.Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 1 al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre.
Nei supermercati i gruppi di volontari (145 mila fino allo scorso anno) saranno presenti in numero ridotto solo il 28 novembre, compatibilmente con le norme vigenti nelle singole regioni.
Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito, spiega una nota, in prodotti alimentari non deperibili e consegnati alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito alle circa 8 mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone.
Nel 2019, l'iniziativa ha coinvolto circa 13.000 supermercati in tutta Italia. Sono state raccolte 8.100 tonnellate di beni alimentari, l'equivalente di 16.200.000 pasti.
Colletta 2020 - Video Esplicativo
Sede e Orari
SEDE
Via A.Manzoni 14
20881 Bernareggio (MB)
CONTATTI
Telefono: 039/2209487 - 351 6601827
e-mail: centroascolto@virgilio.it
PEC - associazionevolontaribernareggio@pec.it
ORARI DI APERTURA
Ritiro viveri: Lunedì: dalle 14,30 alle 17,00
Ritiro viveri: Mercoledi: dalle 19,30 alle 21,30
Ascolto, apertura nuove pratiche: Sabato: dalle 15,00 alle 17,00 - (solo su appuntamento, telefonando negli orari di apertura)
Via A.Manzoni 14
20881 Bernareggio (MB)
CONTATTI
Telefono: 039/2209487 - 351 6601827
e-mail: centroascolto@virgilio.it
PEC - associazionevolontaribernareggio@pec.it
ORARI DI APERTURA
Ritiro viveri: Lunedì: dalle 14,30 alle 17,00
Ritiro viveri: Mercoledi: dalle 19,30 alle 21,30
Ascolto, apertura nuove pratiche: Sabato: dalle 15,00 alle 17,00 - (solo su appuntamento, telefonando negli orari di apertura)